Cos'è lo scheletro?

Lo Scheletro Umano: Un'Impalcatura Vivente

Lo scheletro umano è una complessa struttura interna che fornisce supporto, protezione agli organi interni, permette il movimento, produce cellule del sangue e immagazzina minerali. È un sistema dinamico, in continua rigenerazione e adattamento.

Componenti Principali:

  • Ossa: Sono i componenti strutturali primari dello scheletro. Ne esistono diverse forme e dimensioni, ognuna adattata alla sua funzione specifica. Le ossa sono composte principalmente da tessuto%20osseo, un tipo specializzato di tessuto connettivo.
  • Cartilagini: Rivestono le estremità delle ossa nelle articolazioni, fornendo una superficie liscia che riduce l'attrito durante il movimento. La cartilagine è un tessuto flessibile ma resistente.
  • Legamenti: Tessuti connettivi fibrosi che collegano le ossa tra loro, stabilizzando le articolazioni e limitando i movimenti eccessivi.
  • Tendini: Tessuti connettivi che collegano i muscoli alle ossa, permettendo il movimento dello scheletro attraverso la contrazione muscolare.

Funzioni Principali:

  • Supporto: Fornisce la struttura portante per il corpo, permettendo di mantenere una postura eretta.
  • Protezione: Protegge gli organi interni vitali, come il cranio che protegge il cervello, la gabbia toracica che protegge il cuore e i polmoni, e il bacino che protegge gli organi riproduttivi e digestivi inferiori.
  • Movimento: Insieme ai muscoli, permette il movimento del corpo. Le ossa fungono da leve per i muscoli, e le articolazioni permettono il movimento tra le ossa.
  • Produzione di cellule del sangue: Il midollo%20osseo, presente all'interno di alcune ossa, è responsabile della produzione di cellule del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) attraverso un processo chiamato emopoiesi.
  • Immagazzinamento di minerali: Le ossa immagazzinano minerali come calcio e fosforo, che possono essere rilasciati nel sangue quando necessario per mantenere l'equilibrio minerale del corpo.

Divisione dello Scheletro:

Lo scheletro umano è suddiviso in due parti principali:

  • Scheletro Assile: Comprende le ossa del cranio, della colonna vertebrale, delle costole e dello sterno.
  • Scheletro Appendicolare: Comprende le ossa degli arti superiori (braccia e mani) e inferiori (gambe e piedi), nonché le ossa delle cinture scapolari (clavicola e scapola) e pelvica (ossa iliache, ischio e pube).

Malattie dello Scheletro:

Esistono numerose malattie che possono colpire lo scheletro, tra cui:

  • Osteoporosi: Una condizione caratterizzata dalla perdita di densità ossea, che aumenta il rischio di fratture.
  • Artrite: Un'infiammazione delle articolazioni che causa dolore, gonfiore e rigidità.
  • Fratture: Rotture delle ossa, causate da traumi o indebolimento osseo.

Lo studio dello scheletro e delle sue malattie è chiamato osteologia. La cura delle patologie che affliggono lo scheletro rientra nell'ambito dell'ortopedia.